Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

19/12/16

DAL VENETO ALL'AUSTRIA

DAL VENETO ALL'AUSTRIA

19/12/16


Viaggio alla scoperta di un Natale particolare.




Si dice che il Natale sia la festa dei bambini, questa affermazione non mi è mai andata molto a genio. Per me il Natale è di tutti! Sicuramente per i bambini è pura attesa e magia, ma questo non toglie che quell’attesa e magia possa essere anche una sensazione viva per bambini cresciuti. Io mi ritengo una di queste bambine. Tutti i giorni dell’anno cerco di essere una giovane donna dedita al lavoro e alla casa, ma a Natale mi trasformo: divento molto bambina. Ritorno a sperare in qualcosa di buono che possa cambiare la mia vita o quella dei miei cari e la mia cura per i dettagli in casa diventa esuberante e anche un po’ pacchiana. Addobbo casa come se fosse la vera casa di Babbo Natale. A casa mia non mancano, come sottofondo, le musiche natalizie che scaldano l’anima. Questa mia passione per il Natale ha fatto sì che creassi un breve itinerario di viaggio a tema, così sono partita ed ho attraversato qualche Regione d’Italia per vivere ancora più intensamente questo periodo di festa. Ecco a voi un itinerario da considerare in questi giorni di festa per vivere in armonia e magia il Natale.

 Bassano del Grappa





Una delle perle del Veneto è questa cittadina che si trova ai piedi del Monte Grappa e che semplicemente passeggiando ti permette di viverne le meraviglie e le tradizioni. Non passa di certo inosservato il Ponte degli Alpini che ad un primo sguardo ci si intimorisce ad attraversarlo. O forse… questa è la sensazione che ho provato io, considerati alcuni commenti che il mio vagabondo Matteo, che di professione è ingegnere specializzato in ponti, non ha esitato a fare non appena ha visto e scrutato quanto il legno di cui è composto il ponte fosse imbarcato nel centro. Ma la bellezza e la storia di quel ponte ha superato di gran lunga il timore di attraversarlo. Un simbolo della città... È resistito a guerre e alle piene del fiume e tutte le ristrutturazioni fatte hanno rispettato il progetto originale. In Bassano troverete grapperie di ogni tipo ed un piccolo museo dedicato alla grappa, non mancheranno passeggiate suggestive. Nel periodo natalizio le due piazze principali – Piazza della Libertà e Piazza Garibaldi – sono rese ancora più belle dal villaggio posto al loro interno. Da non perdere una passeggiata in Viale della libertà in cui percorrendola si rivive una parte di storia italiana da brividi ma non da dimenticare. Mi raccomando, non ripartite finché non sarete entrati in una delle panetterie meravigliose e non avrete acquistato ogni prodotto tipico: non perdetevi il castagnaccio!




Bolzano(Trentino Alto Adige)



Natale e i mercatini natalizi offuscano un po’ la bellezza di questa città… la gola non patisce per nulla. Speck, canederli, formaggi, strudel e brezel.


Bressanone


A Bressanone inizi a percepire la vera esistenza di Babbo Natale. Il profumo del tea di Natale, le luci e i colori delle tante decorazioni in vendita nelle tradizionali casette hanno permesso un buono shopping natalizio.








Vipiteno



Magia pura, le sue case colorate poste ai lati della via principale ti indirizzano nella piazza principale e da lì sarei riuscita a non andare via.






Innsbruck (Austria)



Contornata dalle montagne austriache trovi questa meraviglia. I suoi palazzi eleganti, le insegne in ferro battuto e la torta Sacher che padroneggia nelle vetrine delle tante pasticcerie presenti in città, ti fanno capire di essere giunti in Austria. Percorrendo Herzog-Friedrich-Strasse, si giunge in una splendida piazzetta in cui è presente il simbolo della città. Il Tettuccio d’Oro. Nel centro si snoda tra le viuzze la Via delle Fiabe in cui circa 24 pupazzi rappresentanti personaggi di favole famose spuntano dalle finestre dei palazzi medievali della città vecchia. Per godere del panorama e di una visuale completa su tutta la città non bisogna perdersi una visita sulla torre di guardia Stadttur. Potrete smaltire tutte le squisitezze tipiche che vi gusterete appena scenderete. Spatzle, strudel, torta Sacher, Vin Brule’… Una passeggiata lungo il fiume Inn vi aiuterà a smaltire l’eccesso dei dolci meravigliosi ma tanto calorici che questa città vi offrirà. Per godere di una meravigliosa vista sulla città non potete perdervi una visita in cima alla collina Bergisel.















Seefeld




Molto vicino a Innsbruck c’è un paesino che a mio parere è imperdibile. Romantico, accogliente e tradizionale. Molto meno caotico e un piccolo centro per amanti dello sport. Ah dimenticavo… qui si beve il migliore Punch di mela di tutta Austria!



Questo itinerario è l’ideale per scappare qualche giorno e per vivere e ricordarsi di essere bambini non solo a Natale ma tutto l’anno. Ce lo meriteremmo proprio tutti!

 “Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno” 

Gianni Rodari

22/12/15

SERENO ROSA NATALE

SERENO ROSA NATALE

22/12/15

E tre suggerimenti…



In questo post non racconterò o spiegherò nulla perché ho intenzione di occupare queste brevi righe per farvi i miei auguri. E’ stato un anno molto duro per me, ho letteralmente stravolto la mia vita! Come si legge nella mia piccola presentazione (http://scosebelle.blogspot.it/p/about-me.html) la “ricerca della felicità” è IL MIO PRIMO LAVORO. Non sempre è facile raggiungerla ed io quest’anno non sono ancora riuscita a raggiungerla pienamente. Forse i miei obiettivi sono un po’ troppo audaci ed il tempo per riuscire ad esaudirli deve essere superiore rispetto a quello già impegnato. Tuttavia non demordo! 
Un traguardo importante quest’anno è stato inaugurare il mio blog. Vi assicuro che per me, si è realizzata una strepitosa follia! 
 Adoro queste righe che di tanto in tanto condivido con voi, è la pagina rosa della mia vita… Vi chiederete, perché rosa? Sì rosa! Rosa è il colore per cui, nonostante il passare degli anni, continuo a non comprendere il perché non riesco ad indossarlo con disinvoltura, a regalare qualcosa che sia di questo bucolico colore e far sì che non rimanga l’unico pennarello inutilizzato nel contenitore ogni volta che mi metto a colorare con i miei nipoti. Ma oggi posso dire con fermezza di aver capito che quel colore così dolce e delicato sia in qualche modo rappresentato nella mia vita da “Solo cose belle”. 
Il lato rosa della mia vita è qui. Siete voi che mi continuate a seguire. Oggi, prima di tutti gli auguri canonici, desidero urlarvi un rosa GRAZIE! 
Vi ringrazio perché il primo regalo di Natale me l’avete fatto voi, dandomi ogni settimana la possibilità di farmi ascoltare. Ora però, ci tengo ad augurarvi delle serene feste. Serenità è il giusto dono che tutti dovremmo ricevere sotto l’albero. E se ci sforziamo di trovarlo nelle piccole cose, è in grado di farci vivere meglio. Per cui un sereno rosa Natale a tutti voi cari amici miei! Tuttavia, non potevo lasciarvi senza un piccolissimo suggerimento. 
Quindi… Eccovi selezionate alcune piccole idee da donare ai vostri cari: 

- Una splendida idea l’ho letta in uno dei miei blog preferiti,ed ecco che ve la suggerisco. http://blog.cookaround.com/giuliacookeatlove/2013/12/ricette-in-barattolo-il-salame-di-cioccolato.html 
Tanti amano preparare dolci e regalarli, ma perché non preparare tutti gli ingredienti per poi unire un po’ di tempo ed un pizzico di divertimento per preparare in compagnia ed in allegria una fantastica prelibatezza tutta italiana? Ecco come ha fatto Giulia…




- Un altro dono a mio parere stupendo ed evergreen è un libro! Io sono la classica persona che li regala e dedico moltissimo tempo alla scelta del libro ideale da regalare. Se voi pensate bene, non esiste persona a cui non si possa scegliere un libro. Che sia un adolescente, un musicista, un professionista, un bambino, uno sportivo, un nonno…, c’è sempre il titolo adatto. Basta immergersi tra il profumo di libri nuovi e tra i colori delle tante copertine.

 - Ultimo suggerimento che vi propongo è quello di non sottovalutare un bel pacco. Armatevi di forbici carta e sbizzarritevi nell’impacchettare il dono scelto. Qualunque esso sia! 
A tal proposito vi suggerisco di allegare ai vostri pacchi per non confonderli delle stupende etichette che la mia amica (e la trovate qui:
http://www.mapetithome.com/2015/12/mini-tag-free-printable.html)

ha pubblicato sul suo blog rendendole disponibili a tutti e facilitandoci un pochino il lavoro. io le trovo deliziose!


Auguri sinceri amici miei! Ci vediamo dopo il periodo di vacanza carichi di energia per poter proseguire la nostra “ricerca della felicità”, qualunque essa sia! 
Un abbraccio. E

“ Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno” 
 Gianni Rodari